L’apericena ha ormai sostituito in molti casi le cene informali con gli amici e famigliari, un modo per sbizzarrirsi in cucina e non dover stare dietro ai fornelli quando gli ospiti sono già arrivati a casa. Ecco allora una lista di piatti che potete preparare per un apericena intimo, divertente e soprattutto…senza stress. E potrete così dire finalmente addio al solito tagliere di salumi e formaggi!
Bruschette rustiche

Un must, facili e veloci da preparare e che fanno sempre una bella figura. Vi serviranno alcune fette di pane toscano o pugliese, olio d’oliva, pomodori, basilico e aglio. Dopo aver fatto scaldare il pane con olio e aglio, ricoprilo di pomodoro tagliato a pezzetti e basilico.
Rotolini di salmone e formaggio fresco

Un piatto goloso che si può presentare tutto l’anno. Tagliate per il lungo un cetriolo con il pelapatate e farcitelo con un composto di formaggio fresco, salmone affumicato tagliato fine, un pizzico di sale, pepe e una spruzzata di limone, formando dei rotolini. Sorprenderete gli ospiti!
Empanadas autunnali

Se siete abili nell’elaborazione di impasti, divertevi nel preparare la base per le empanadas. Se non avete tempo o preferite non rischiare, potrete comprarla già pronta (già in dischetti o a grandezza normale da tagliare poi con dei coppapasta). Prendete una zucca tagliata a pezzi e mettetela a soffriggere con un po’ di cipolla, un cucchiaio di curry, semi di cumino, sale e pepe. Una volta ammorbidita, mettete l’impasto in una metà del disco di pasta, chiudetelo con una forchetta, date una spennellata di rosso d’uovo e infornate a 180º finché non risulteranno dorate.
L’immancabile hummus

Per l’hummus ti bastano un barattolo di ceci, uno spicchio d’aglio, prezzemolo, cumino, succo di limone, olio e sale. Aggiungi tutti gli ingredienti in un minipimer e frullali fino a ottenere una crema. Portala in tavola con dei grissini..e voilà! Se poi volete sbizzarrirvi, potete fare la versione con la barbabietola.
Panzanella veloce

Un’insalata è sempre gradita negli apericena! Noi ti consigliamo la versione rapida della tradizionale panzanella toscana. Taglia a pezzi piccoli 4-5 pomodori maturi, un cetriolo e una cipolla rossa; aggiungici basilico fresco e crostini di pane, e condisci il tutto con sale, olio, pepe e un po’ di aceto di vino bianco.
E da bere?

Voi sicuramente conoscete i gusti degli ospiti che avrete all’apericena e la classica birra o vino non possono mancare. Tuttavia se siete amanti dei cocktail o volete soprendere i commensali, noi vi consigliamo: Aperol Spritz: il re degli aperitivi e facile da fare. 3 parti prosecco, 2 parti aperol, 1 parte di soda, ghiaccio e una fetta di arancia;Margarita: per dare un tocco esotico. In uno shaker: 70ml Tequila, 40ml Contreau, 30ml lime spremuto, ghiaccio; agitare e versare in un bicchiere con il bordo cosparso di sale;Mimosa: per i più chich. Versare in una caraffa mezza bottiglia di spumante, mezzo bottiglia di succo d’arancia e ghiaccio.